Persol: l’eleganza italiana non passa di moda
•postato su ottobre 23 2025
Persol è un marchio che combina artigianalità italiana, storia affascinante e appeal “evergreen” nel mondo degli occhiali da sole. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere su questa splendida realtà.
Le origini: da Torino al mito internazionale
Persol nasce nel 1917, nel laboratorio torinese di Giuseppe Ratti, ottico visionario che progettava occhiali per piloti e sportivi. Inizialmente l'obiettivo non era solo “bello”, ma fortemente tecnico: occhiali per piloti, sportivi e conducenti di mezzi con necessità particolari di protezione dal sole, polvere e vento.
Il nome Persol deriva da “per il sole”, e già racchiude la missione del marchio: proteggere gli occhi con stile e innovazione.
Storia e sviluppo del marchio Persol
Negli anni Persol si è distinto per la fusione tra funzionalità tecnica e stile:
-
Si afferma inizialmente con il modello Protector, adottato dalla nascente Aviazione Italiana per i propri piloti e successivamente anche da quella statunitense
-
Nel 1957 appare il modello storico Persol 649, progettato per i tranvieri di Torino con esigenza di ampia protezione: aria, polvere, sole.
-
Negli anni ’60-’70, grazie anche a personaggi del cinema (pensiamo a Steve McQueen con il modello 714) e alla presenza in numerose spedizioni al limite dell'estremo (come ad esempio quella di Reinhold Messner sull'Himalaya) Persol conquista terreno nel mondo “cool” degli occhiali cult.
-
Nel 1995 il marchio viene acquisito dal gruppo Luxottica Group S.p.A., mantenendo però forte la componente italiana “made in Italy”
Un secolo di artigianalità e innovazione
Ogni occhiale Persol è un piccolo capolavoro di design e precisione.
Le caratteristiche che lo rendono unico sono:
✅ Freccia d’argento – l’iconico simbolo del marchio, ispirato ai caschi dei piloti
✅ Materiali premium – acetato di cellulosa e cristalli ottici di alta qualità
✅ Produzione artigianale italiana – ogni modello passa per oltre 30 fasi manuali
✅ Sistema Meflecto – è uno dei segnali distintivi della marca, aste flessibili brevettate pensate per un comfort superiore
I modelli leggendari di Persol
Persol 649
Creato nel 1957 per i tranvieri torinesi, è diventato un’icona di stile internazionale.
Persol 714
Versione pieghevole del 649, resa celebre da Steve McQueen che personalizzava i suoi occhiali con lenti azzurre firmate— eleganza, praticità e fascino intramontabile.
Collezioni Speciali
Le linee Calligrapher Edition e Re-Make uniscono design contemporaneo e spirito vintage, ideali per chi ama il dettaglio raffinato.
Persol oggi: tradizione e nuove visioni
Nel 2024, Persol ha lanciato la campagna “Handmade Since 1917”, che celebra l’artigianalità italiana con nuove lastre in acetato e reinterpretazioni dei modelli classici.
Un segno chiaro: il brand continua a evolversi, senza mai perdere le sue radici.
Conclusioni
Persol è un marchio che ha storia, stile e sostanza. Non è solo un occhiale, ma una dichiarazione di stile che unisce passato e presente, tecnica e passione, in una forma che resiste al tempo.
Modelli perfetti per chi cerca qualità, storia, Made in Italy e privilegia montature classiche ed "evergreen" rispetto ai trend "momentanei" della moda.
Scopri nella sezione "Boutique" di Mr. Shades Shop i modelli Persol più belli, tutti originali e garantiti, a prezzi super convenienti (clicca qui)