SPEDIZIONE RAPIDA CON CORRIERE, GRATIS IN ITALIA

News & Info

  • Chi ha inventato gli occhiali da sole - Who invented sunglasses - Wer hat die Sonnenbrille erfunden

    Chi ha inventato gli occhiali da sole?

    La storia degli occhiali da sole è tanto affascinante quanto la loro funzione è essenziale nella vita quotidiana. Questi accessori, divenuti simboli di stile, moda e talvolta status, hanno origini antiche e un'evoluzione che rispecchia l'ingegnosità umana e il cambiamento delle esigenze sociali e culturali.
    La storia degli occhiali da sole ci ricorda come un oggetto semplice può attraversare secoli di storia, cambiando significato e funzione, ma rimanendo sempre un elemento fondamentale dell'esperienza umana.

  • Women's day sunglasses - Occhiali da sole Festa della Donna

    Occhiali da sole al femminile

    La Festa delle Donne, celebrata ogni anno l'8 marzo, è un momento per pensare ai progressi fatti verso l'uguaglianza di genere, onorare le conquiste femminili in vari campi e riconoscere le sfide che ancora rimangono. Non solo un'occasione per celebrare, ma per riflettere su come ogni aspetto della vita quotidiana possa essere un veicolo di espressione e indipendenza, inclusa la moda e gli accessori. Tra questi, gli occhiali da sole occupano un posto speciale, non più semplici strumenti di protezione ma potenti simboli di stile, individualità e forza femminile.

  • Sunglasses Police Lewis Hamilton - Occhiali da sole Police Lewis Hamilton

    Oltre la velocità: Lewis Hamilton e l'eyewear

    In un mondo dove la velocità e la precisione si fondono sulla pista da corsa, emergono leggende capaci di definire un'era. Lewis Hamilton è una di queste figure straordinarie, la cui traiettoria narra una storia di determinazione, talento e passione ineguagliabili. Sei volte campione del mondo di Formula 1 e futuro pilota della Ferrari, Hamilton ha non solo infranto record e stabilito nuovi standard di eccellenza nel motorsport, ma ha anche saputo imporsi come un'icona di stile influente, particolarmente nel settore degli occhiali da sole.

  • Vintage sunglasses - Occhiali da sole vintage

    Occhiali da sole "vintage"

    Tempo di novità nel mondo degli occhiali da sole (e non solo). Con l’anno nuovo le case di moda lanciano le nuove tendenze che caratterizzeranno il look dei prossimi mesi, ma c’è uno stile che sta raccogliendo sempre più consensi. 
    Uno stile legato al fascino della storia, dei tempi passati ma capaci di evocare passioni ed emozioni lontane: il "vintage". Ovvero lo stile di quei modelli, originali o ispirati agli originali, che nei decenni trascorsi hanno identificato uno stile, un mito, un personaggio famoso

  • How to choose the sunglasses - Come scegliere gli occhiali da sole - So wählen Sie eine Sonnenbrille aus

    I trucchi per scegliere gli occhiali da sole

    La ricerca degli occhiali da sole perfetti può sembrare un viaggio senza fine, soprattutto quando si cerca di abbinare stile, protezione e comfort.
    Ma non temere, perché con i trucchi giusti, selezionare gli occhiali da sole ideali diventa un'arte che tutti possono padroneggiare.
    Conoscendo la forma del tuo viso e tenendo a mente i fattori chiave come il materiale, la protezione UV e le tue preferenze personali, sarà facile trovare il modello ideale per te.

  • Elton John's sunglasses - gli occhiali da sole di Elton John - Elton John Sonnenbrille

    Gli occhiali da sole di Elton John

    Chi ha la più grande collezione di occhiali da sole? Nessuno può dirlo con certezza, ma sicuramente Elton John potrebbe essere il candidato ideale.
    Nella vita pubblica il cantante inglese indossa quasi sempre un paio di occhiali, spesso da sole, talvolta da vista, ma sempre contraddistinti da uno stile glamour e un po' stravagante.
    Non tutti sanno però che nel corso degli anni Elton ha accumulato un "guardaroba" con oltre 250.000 paia di occhiali!

  • sunglasses trends 2024 - tendenze 2024 occhiali da sole

    Le tendenze 2024 per gli occhiali da sole

    Le nuove collezioni presentate al Mido Eyewear Exhibiton (l'importante fiera internazionale appena tenutasi a Milano) per il 2024 propongono stili di tendenza profondamente influenzati dai cambiamenti sociali, dai progressi tecnologici e dalla crescente attenzione alla sostenibilità.
    Montature trasparenti, lenti con gradienti di colore, montature oversize ma anche forme geometriche particolari e occhiali a mescherina avvolgenti. Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove tendenze dell'anno.

  • MIDO 2024 eyewear

    MIDO 2024: l’evento eyewear mondiale

    Anche quest’anno, con 40mila presenze, il MIDO Eyewear Show si è confermato come l’appuntamento più importante del mondo dell’eyewear. Più di di 1.200 espositori provenienti da160 paesi del mondo: dall’Asia agli Stati Uniti e all’Europa con l’Italia indiscutibile protagonista. Con il suo fatturato pari a 5,5 miliardi di euro, l’Italia si conferma come il maggior esportatore eyewear di alta gamma a livello mondiale. Il MIDO è stata anche l’occasione per mostrare le nuove tendenze eyewear per il 2024 appena iniziato.

  • The most expensive sunglasses - Gli occhiali da sole più costosi - Die teuersten Sonnenbrillen

    Gli occhiali da sole più costosi al mondo

    Gli occhiali da sole non sono solo indispensabili per proteggere i nostri occhi dagli effetti dannosi dei raggi solari, ma sono ormai un simbolo di stile, classe ed eleganza.
    Sono uno dei pochi accessori veramente in grado di mostrare al mondo la nostra personalità e, in alcune occasioni, la nostra ricchezza.
    Come nel caso di Chopard che ha creato gli occhiali più costosi al mondo, per una clientela esclusiva e, ovviamente, facoltosa.

  • winter sunglasses - occhiali da sole per l'inverno - Sonnenbrillen für den Winter

    Occhiali da sole per l'inverno

    Gli occhiali da sole in inverno servono davvero?
    Non sempre la stagione fredda ci riserva giornate grigie e piovose. Quando il sole splende, il riverbero può essere molto fastidioso e i raggi UV sono sempre presenti, anzi, in certi contesti risultano più intensi che in estate, come avviene ad esempio sulla neve. Sono poi da preferire lenti di dimensioni adeguate per impedire che troppa luce raggiunga gli occhi dall’alto o lateralmente e per proteggeli da vento e polvere.

  • Armani sunglasses - occhiali da sole Armani

    Aldo Fallai per Giorgio Armani

    Inaugurata a dicembre e visitabile fino all’11 agosto 2024 agli Armani Silos di Milano, la mostra raccoglie circa duecentocinquanta scatti che raccontano i circa trenta anni di proficua e ininterrotta collaborazione fra lo stilista Giorgio Armani e il fotografo Aldo Fallai.
    La mostra attraversa i decenni con grande libertà, per raccontare l’oggi.
    Le foto, rappresentate volutamente senza alcun ordine cronologico, sono un’istantanea che cattura momenti di stile senza tempo.

  • Nike Sunglasses - Occhiali da sole Nike - Nike Sonnenbrille

    L’arte della vittoria: la nascita di Nike

    La nascita di Nike raccontata dal suo fondatore Phil Knight è una storia sorprendente, nella sua umiltà e sincerità.
    Una storia che si discosta completamente dalla nostra visione del mondo delle start-up, fatta di avviamenti facili, folli e visionari.
    Nessun miracolo, nessuna formula replicabile ma una crescita difficile spesso ostacolata da problemi organizzativi, di approvvigionamento, economici, con soluzioni spesso approssimative ma sempre innovative.

  • Tom Ford's sunglasses - occhiali da sole Tom Ford - Tom Ford Sonnenbrillen

    Tom Ford: il sex symbol con occhiali da sole

    Tom Ford è conosciuto per le sue creazioni di moda, per i suoi exploit spesso stravaganti, ma anche per i suoi film, dove la sua passione per il design ha lasciato un’impronta indelebile. Il suo marchio è molto legato agli occhiali da sole, la prima linea firmata con il suo nome di cui è stato sempre testimonial. Sempre in equilibrio tra classicità e innovazione, i suoi modelli entrano anche nello stile personale del designer che spesso li ha sfoggiati sui red carpet e nei servizi fotografici, in abbinamento ai suoi outfit impeccabili.

  • sunglasses in Sex and the City - occhiali da sole in Sex and the City

    Jimmy Choo e i 25 anni di Sex and the City

    Sono passati venticinque anni dalla prima puntata di Sex and the City, serie iconica di fine anni novanta, scelta come vetrina alternativa dalle case di moda.
    Tra gli outfit più popolari della serie, compaiono anche le creazioni di Jimmy Choo, uno dei fashion designer più famosi al mondo
    .
    Le sue creazioni, caratterizzate da uno stile glamour e sofisticato, spaziano dalle scarpe alle borsette, ma non tralasciano accessori essenziali per il "look" come gli occhiali da sole.